Prestigioso ed importante riconoscimento, istituito nel 1987 dal Consiglio della Pro Chiavenna allora guidata dal presidente Orazio Guanella, per onorare i concittadini che si distinguono nei settori più disparati della vita sociale, civile, lavorativa, culturale e sportiva. Il premio è dedicato soprattutto ai meritevoli che hanno contribuito a far conoscere Chiavenna al di fuori dei confini della valle, con la volontà di essere da sprono per far si che l’impegno continui ad essere perpetrato nel tempo. L’essere nati a Chiavenna non è una condizione vincolante, si intende “chiavennasco” anche colui o colei che ha un legame molto forte con la città, riconosciuto ed inconfutabile.
Fino alla XII edizione il premio era conferito annualmente, oggi invece, ogni triennio il 26 dicembre mediante cerimonia pubblica.
La scelta del premiato è di sola esclusiva valutazione del Consiglio della Pro Chiavenna che ha il dovere di ascoltare anche le proposte da parte dei soci. Affinché l’assegnazione sia valida, il candidato deve ricevere almeno i 2/3 dei voti del Consiglio. Il Premio consiste in una spilla da bavero in oro.